Efficienza energetica nelle infrastrutture: le soluzioni Duemmegi

3 Ottobre 2023
Efficientamento energetico nelle infrastrutture e negli edifici pubblici

L’efficienza energetica nelle infrastrutture è un tema quanto mai attuale, nell’ottica della sostenibilità ambientale e dei costi di gestione, in un mondo sempre più antropizzato ma attento al Pianeta. Del resto, l’efficientamento energetico nelle infrastrutture e negli edifici pubblici è parte del progetto di transizione ecologica sostenuta anche dai fondi del PNRR, Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Sistemi di Building Automation di Duemmegi applicati alle infrastrutture consentono di raggiungere una ingegnerizzazione elevata, un alto grado di customizzazione e un’ottima integrazione di sistemi di terze parti. Il risultato sarà una gestione smart delle infrastrutture stesse, una maggiore sostenibilità e costi di esercizio più contenuti.

Soluzioni energetiche efficaci con la Building Automation per infrastrutture: sicurezza e sostenibilità

Tra le infrastrutture che possono essere dotate di sistemi di Building Automation rientrano: stazioni ferroviarie, aeroporti, porti turistici, fiere, svincoli autostradali, gallerie, ponti, interporti, studi televisivi, bacini idrici, acquedotti, caserme e basi militari, carceri, ecc.

Grazie ad un sistema di Building Automation gestito da apposito BMS (Building Management System) con Duemmegi sarà possibile:

  • Gestire l’impianto di illuminazione e termoregolazione.
  • Controllare la distribuzione elettrica: quadri elettrici, ecc.
  • Gestire allarmi e anomalie di tutti i macchinari e i dispositivi connessi.
  • Gestire il controllo accessi dei dipendenti e degli ospiti, con particolare attenzione alle aree riservate.
  • Monitorare i consumi per ridurre gli sprechi.
  • Gestire il sistema di videosorveglianza e antintrusione
  • Per le discariche, inoltre, sarà possibile gestire anche i livelli delle portate dei bacini di accumulo per evitare sversamenti che provochino danni ambientali.

Gli interventi per la sostenibilità ambientale nelle infrastrutture di ogni tipo possono essere messi a punto attraverso l’uso di un sistema di automazione gestito da BMS, controllabile interamente da remoto. Un Building Management System (BMS), nell’ambito dei sistemi di Building Automation, è un sistema tecnologico che controlla e gestisce le varie funzioni dell’infrastruttura, in modo centralizzato e anche da remoto. Il suo scopo principale è quello di accrescere l’efficienza energetica e semplificare la gestione degli impianti.

Efficienza energetica nelle infrastrutture

Sistemi BMS (Building Managment System) per infrastrutture: le soluzioni Duemmegi a basso impatto

Con un sistema di automazione gestito da un BMS (Building Management System) dedicato, è possibile – come detto – ottimizzare i costi energetici, abbattere i costi operativi nelle infrastrutture. Ciò consente di essere sempre più in linea con la rivoluzione verde e la transizione ecologica. Soluzioni per l’efficienza energetica unite al controllo e al monitoraggio dei consumi nelle infrastrutture, permettono alle stesse di diventare, dunque, sempre più green e sostenibili.

L’esperienza ultra trentennale di Duemmegi della realizzazione di sistemi di Building Automation per Infrastrutture di ogni tipo, consente sempre di mettere a punto soluzioni su misura e automazioni altamente personalizzabili per soddisfare ogni esigenza di utilizzo.

I sistemi Duemmegi gestiscono già con successo le automazioni di International Broadcasting Centre – Sala VAR centralizzata di Lissone (MB), gestito dal sistema DUELUX DALI-2; la Galleria Principe Amedeo di Roma (per la gestione dell’illuminazione e degli allarmi tecnici); diverse gallerie ferroviarie e molte stazioni delle linee Trenord e di RFI (monitoraggio degli impianti elettrici, di tutti i tecnologici e regolazione dell’illuminazione.

Il tutto viene controllato da remoto all’interno di una control room, mentre i quadri elettrici e i tecnologici sono integrati nel BMS); lo snodo ferroviario di Milano Rogoredo (gestione degli allarmi tecnici e monitoraggio della distribuzione elettrica); la base militare USA Camp Del Din (ex Dal Molin) di Vicenza (infrastruttura di 58 ettari molto articolata, che conta uffici, abitazioni, struttura sanitaria e scolastica per un totale di 28 edifici); l’inceneritore di Valmadrera (LC), la discarica di Mirandola (MO), l’area ecologica di Rio Marsiglia (GE); i parcheggi multipiano come Milano Piazza Meda e Monza Piazza Trento e Trieste e le aree parcheggio di Malpensa Terminal 1 (monitoraggio della capienza con segnalazione semaforica tramite sistema CONTATTO, supervisione antincendio, centrale rilevazione fumi per i parcheggi interrati multipiano, gestione dell’illuminazione con sistema DALI – illuminazione digitale dimmerabile – per garantire ottimizzazione dei consumi e risparmio energetico); il carcere di Bergamo, il nuovo carcere di Busto Arsizio (VA), il nuovo Carcere di Forlì (sistema DOMINO per la domotica delle celle).

Duemmegi è in grado di intervenire con la Building Automation per infrastrutture anche nella gestione degli acquedotti, dei porti turistici (colonnine di attracco con appositi contabilizzatori dei consumi di energia elettrica ed acqua), nei parchi termali e nei parchi acquatici e nella gestione degli impianti di innevamento artificiale e nell’illuminazione notturna delle piste da sci. Nel BMS Duemmegi possono, inoltre, essere integrati anche sistemi di terze parti, come i sistemi di videosorveglianza ed antintrusione.

Gli ambiti di applicazione dei sistemi di automazione con BMS per infrastrutture sono moltissimi. Duemmegi è in grado di intervenire con soluzioni altamente customizzate, su misura per ogni esigenza. Con Duemmegi è possibile sfruttare la Building Automation per assicurare performance migliori dal punto di vista dei consumi nelle infrastrutture, della sicurezza e della sostenibilità delle stesse, con un supporto a 360 gradi.

Condividi
Ultime News
image

Uffici smart e sostenibili: soluzioni Duemmegi

La sempre maggiore attenzione alla realizzazione di postazioni di lavoro sostenibili, sta indirizzando le aziende a cercare soluzioni di domotica per uffici e coworking, per lavorare meglio e in maniera…
image

Domotica alberghiera: le soluzioni personalizzabili di Duemmegi

In tutte le strutture ricettive (Hotel, B&B, Studentati, RTA - Residenze turistico alberghiere, ecc.) è possibile installare sistemi di Building Automation gestiti da BMS (Building Management System). Il BMS, dunque,…
image

Centri commerciali sostenibili: tutte le soluzioni Duemmegi

I sistemi di Building Automation di Duemmegi, pensati per le esigenze specifiche dei centri commerciali e delle catene della grande distribuzione, consentono di fare fronte a tutte le esigenze di…