HCL (Human Centric Lighting) & driver DALI DT8. Illuminazione Smart

L’illuminazione centrata sull’essere umano, nota anche come Human Centric Lighting o HCL, è un approccio all’illuminazione progettato per migliorare il benessere e la produttività delle persone, tenendo conto delle loro esigenze biologiche e emotive legate alla luce. E’ ormai noto nella comunità scientifica come la luce influisca sul corpo umano (e anche in ambito animale e vegetale) e come sia in grado di incidere sul ritmo circadiano.
Lo Human Centric Lighting può essere implementato utilizzando diverse tecnologie, come le lampade a LED con regolazione dell’intensità e della temperatura di colore, i sistemi di illuminazione dinamica o i sistemi di controllo automatico basati su sensori che rilevano le condizioni ambientali. Alcuni sistemi avanzati utilizzano anche algoritmi e software per simulare i cambiamenti di luce naturale nel corso della giornata, mixando l’illuminazione naturale e artificiale sul posto di lavoro in modo automatico.
Il sistema DUELUX di Duemmegi certificato DALI-2 è in grado di realizzare un efficace Sistema Human Centric Lighting (HCL), grazie al controller DALI-2 DLCP e ai corpi illuminanti dimmerabili dotati di driver led DALI DT8.
DUELUX DALI-2 di Duemmegi: tecnologia all’avanguardia per un efficace Sistema HCL
Il sistema DUELUX di Duemmegi certificato DALI-2 consente di realizzare un sistema d’illuminazione degli ambienti ottimizzato e facilmente gestibile da remoto, garantendo a progettisti e installatori e soprattutto a chi vive e lavora nell’edificio tutti i vantaggi del HCL, in qualunque ambito di applicazione.
Poiché lo HCL riproduce le caratteristiche della luce naturale attraverso l’uso di sistemi di illuminazione artificiale, i vantaggi che ne derivano sono molteplici. Regolando intensità e temperatura di colore della luce in base alle diverse fasi della giornata, è possibile ricreare il ciclo circadiano, garantendo un aumento del benessere, dell’attenzione e della produttività delle persone che vivono e lavorano negli ambienti. Ricreare artificialmente il ciclo circadiano attraverso un Sistema di Lighting Automation è particolarmente importante:
- Nelle soluzioni per illuminare gli ambienti chiusi e le aree di lavoro non esposte a fonti di luce naturale (logistiche, laboratori, uffici, aule scolastiche, ecc)
- Negli allevamenti, per garantire il benessere animale e aumentarne la produttività (stimata maggiore fino al 15% rispetto ad allevamenti con illuminazione artificiale tradizionale)
- Nelle serre, per favorire il corretto accrescimento delle colture, soprattutto in assenza o in carenza di apporto luminoso naturale.

DALI DT8: un controllo preciso e sofisticato delle sorgenti luminose a servizio dello Human Centric Lightinge
Rispetto allo standard DT6, più diffuso ma meno performante, il DT8 consente un controllo più preciso e sofisticato anche della temperatura di colore e del colore delle sorgenti luminose, supportando la regolazione indipendente del Tunable White e dei canali di colore rosso, verde, blu (RGB) e bianco (RGBW) e consentendo così la miscelazione dei colori per creare una vasta gamma di effetti luminosi. Le differenze tra i due sistemi di controllo DT6 e DT8 sono fondamentali per poter comprendere a fondo l’evoluzione di questo standard di controllo digitale della luce. Da un punto di vista pratico, possiamo dire che DALI DT8 fa risparmiare tempo, manodopera e spazio.
DALI DT8 utilizza infatti un unico indirizzo DALI per gestire due o più uscite su un driver led DALI DT8, riducendo dunque in maniera significativa il numero di tali indirizzi. Per quanto riguarda il controllo Tunable White, DALI DT8 richiede un solo indirizzo, mentre il DALI DT6 richiede due indirizzi.
Il sistema DUELUX DALI-2 di Duemmegi è in grado di dialogare con i driver DALI DT8, garantendo soluzioni per l’illuminazione HCL all’avanguardia e a regola d’arte.
- Nella cromoterapia (es. nelle camere di degenza di ospedali e RSA e nelle sale parto per il well being del nascituro)
- Nell’illuminazione commerciale per creare giochi di luce ed effetti scenografici
- Nell’illuminazione di monumenti ed edifici storici
- Nell’illuminazione scenografica e nella riproduzione di bandiere o di determinati colori su edifici (es. a supporto di cause umanitarie, nazionali e internazionali, con lo scopo di stimolare engagement e vincinanza).
- Dimmerato (la potenza luminosa può essere regolata)
- Rimodulato nella temperatura di colore (bianco caldo/bianco freddo), poiché la stessa può essere scritta direttamente nel corpo illuminante
- Programmato per ricreare in automatico il circolo circadiano
- Colorato per generare effetti scenografici.
Tutte queste funzioni si trovano nel controller DALI-2 DLCP parte integrante del sistema DUELUX di Duemmegi certificato DALI-2, come tutti i prodotti della gamma DUELUX.
- Le sorgenti luminose artificiali
- L’illuminazione naturale
- La raccolta dei dati e la generazione di report
- I driver DALI DT6 e DT8
- I driver led DALI-2 per luci di emergenza.
Duemmegi, forte di oltre trent’anni di esperienza sul campo ha realizzato e realizza con cura sistemi di illuminazione:
- Per sale operatorie, reparti ospedalieri, RSA, laboratori
- Edifici scolastici
- Musei
- Uffici
- Auditorium
- Centri Ricerca
- Per allevamenti e serre
- Architetturale
- Scenica e scenografica.