Logistica green: competitiva e sostenibile con Duemmegi

21 Agosto 2023
Logistica e magazzini automatici

Negli ultimi anni, in Italia e non solo, le logistiche sono argomento di grandissima attualità. E’ stato stimato che il loro trend, legato soprattutto all’espansione delle vendite online, sarà in crescita ancora per i prossimi 2-4 anni. Agire subito per essere il più possibile ecosostenibili è uno dei primi passi da compiere per una logistica green in grado di guadagnare una posizione estremamente competitiva sul mercato.

E’ facile comprendere, dunque, come logistica e sostenibilità, in questa cornice di continua espansione, sia un binomio strettamente legato. Le logistiche, infatti, sono in tutte le proprie parti (magazzino, reparto uffici e spogliatoi) soggette a certificazione energetica e sempre più spesso anche a certificazione di ecosostenibilità che ne garantiscano l’efficienza nei consumi, la sicurezza, la riduzione degli sprechi e il basso impatto ambientale. La realizzazione di una logistica green, oggi, impone l’utilizzo di tecnologie avanzate per il risparmio energetico, un livello di automazione elevato e l’impiego di Sistemi di supervisione e controllo.

Duemmegi, con i suoi oltre trent’anni di esperienza nella realizzazione di sistemi di Building Automation per le logistiche, è in grado di offrire soluzioni per la progettazione di magazzini energeticamente efficienti completi di BMS (Building Management System).

Logistica e magazzini automatici: le soluzioni Duemmegi per garantire efficienza e sostenibilità

Le soluzioni di Building Automation di Duemmegi per la logistica sostenibile consentono di controllare tutti gli impianti della struttura: dell’area magazzino, dell’area uffici e degli spogliatoi tramite apposito BMS. Questo permette alla logistica di raggiungere l’efficienza energetica e quindi di ottenere un livello di Certificazione energetica elevato e la Certificazione di sostenibilità ambientale desiderata (es. LEED Gold o Platinum, BREAM, ecc.). Ciò favorisce anche in questo settore la transizione ecologica e energetica: un’azione sostenuta anche dal PNRR, Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

In questa cornice, i sistemi di Building Automation di Duemmegi, con apposito BMS WEBCON sono in grado di garantire alle logistiche:

  • Il controllo dell’illuminazione, con il sistema DUELUX DALI-2 (illuminazione digitale dimmerabile) oppure con il sistema CONTATTO (con gateway DALI).
  • Il monitoraggio dei consumi energetici (e in particolare dell’energia elettrica). Il monitoraggio costante dell’andamento dei consumi energetici, consente all’Energy Manager di intervenire tempestivamente per ottimizzarne il consumo.
  • Il monitoraggio dei consumi di acqua e gas, per una logistica sempre più sostenibile. Il monitoraggio avviene con appositi misuratori previsti nel sistema CONTATTO, chiamati Moduli Contatori MODCNT.
  • Il monitoraggio della qualità dell’aria, con appositi misuratori dell’anidride carbonica presente nell’ambiente. Se il sistema rileva una cattiva qualità dell’aria o livelli di CO2 troppo elevati, è in grado di attivare allarmi ottici/acustici e di avviare in automatico i ricambi d’aria (come l’apertura dei cupolini o la regolazione delle UTA).
  • Il monitoraggio della centrale rilevazione fumi.
  • Il controllo di tutti i tecnologici (UPS, gruppi elettrogeni, CPSS, UTA, chiller, caldaie, pompe di calore, rooftop, ecc.) possibile con il sistema CONTATTO.
  • Il controllo dell’HVAC nell’area uffici.

Il controllo di tutti gli impianti della logistica è possibile (anche da remoto) grazie al BMS (Building Management System) che raggruppa in un’unica plancia di comando e controllo tutti gli impianti tecnologici presenti nella logistica. Inoltre, per garantire la sicurezza, il sistema Duemmegi permette il monitoraggio h24 dell’impianto di videosorveglianza e antintrusione scelto dal cliente, poiché nel BMS è possibile integrare anche questa funzione.

Infine, il cablaggio delle logistiche dotate blindosbarre può rendere preferibile l’impiego del sistema DUELUX DALI-2 al sistema CONTATTO (di solito il più impiegato). Questo perché le blindosbarre hanno già due conduttori dedicati alla comunicazione con protocollo DALI. In questo caso, è vantaggioso usare il sistema DUELUX DALI-2 andando a collegare i corpi illuminanti dotati di driver DALI e i sensori DALI-2 direttamente alla blindosbarra, ottimizzando così drasticamente i tempi e i costi di installazione.

Logistica e magazzini automatici

Ridurre gli sprechi nei magazzini/logistiche: BMS WEBCON di Duemmegi, la soluzione a 360° per logistiche green

Nel mondo delle logistiche, anche a livello internazionale, Duemmegi è molto apprezzata per essere in grado di efficientare i consumi e garantire una vera e propria sostenibilità ambientale. Questo è possibile grazie agli oltre trent’anni di esperienza nella realizzazione di sistemi di Building Automation e grazie anche al BMS WEBCON, il supervisore completamente versatile e customizzabile. Questo consente a Duemmegi di offrire soluzioni su misura per le singole esigenze, per rendere sempre più efficiente e sempre più sostenibile il consumo energetico all’interno delle logistiche.

Un BMS (Building Management System), nell’ambito della Building Automation per le logistiche green, è un sistema tecnologico che controlla e gestisce le varie funzioni dell’infrastruttura in modo centralizzato. Il suo scopo principale è quello di ottimizzare l’efficienza energetica, ridurre gli sprechi e semplificare la gestione degli impianti. I sistemi di Building Automation di Duemmegi, pensati per le esigenze specifiche delle logistiche, possono essere controllati in modo intuitivo e veloce da tutti gli operatori e i responsabili grazie a touch screen, tablet, PC ecc. in locale e da remoto.

Le soluzioni Duemmegi consentono, dunque, di realizzare il monitoraggio dei consumi energetici nelle logistiche e contribuire ad una significativa riduzione degli sprechi energetici.

Infine, grazie alla propria rete di supporto tecnico commerciale, Duemmegi è sempre a disposizione di tutta la filiera a 360° per realizzare un BMS su misura e un Sistema di automazione sartoriale per logistiche realmente sostenibili, efficienti e competitive sul mercato.

Condividi
Ultime News
image

Building Automation per edifici storici: le soluzioni su misura di Duemmegi

Dotare edifici pregevoli per rilevanza storica e/o artistica di un impianto di illuminazione che ne consenta la fruizione al pubblico è un’operazione delicata. Per interventi di impiantistica elettrica su edifici…
image

Efficienza energetica nei centri sportivi e fondi PNRR: le nostre soluzioni

Gli impianti sportivi sono edifici particolarmente energivori. L’efficienza energetica nei centri sportivi è un tema estremamente attuale che abbraccia qualunque realtà: dalle grandi strutture nazionali, alle palestre comunali. Al momento,…
image

Logistica green: competitiva e sostenibile con Duemmegi

Negli ultimi anni, in Italia e non solo, le logistiche sono argomento di grandissima attualità. E’ stato stimato che il loro trend, legato soprattutto all’espansione delle vendite online, sarà in…